CONTATTACI
statigeneralidelledonnehub@gmail.com
CON IL SUPPORTO DI
SEGUICI
Le Città delle Donne © 2025 All Rights Reserved
Sempre più Comuni si uniscono al nostro percorso.
In ogni regione, piccole e grandi città scelgono di costruire spazi più giusti e vivibili per tuttə.
Il cambiamento è già iniziato.
Chi ha già aderito
L'Italia delle Città delle Donne
Questa è la mappa civica in movimento: esplora il territorio e scopri dove il cambiamento è già iniziato.
La rete dei Comuni Aderenti
Un elenco sempre aggiornato di tutti i Comuni, le Unioni e le realtà territoriali che hanno scelto di attivare il cambiamento aderendo al progetto Le Città delle Donne.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il tuo Comune è il prossimo?
Come portare il cambiamento anche nel tuo territorio? Basta unirsi alla rete nazionale delle Città delle Donne.
Aderire significa impegnarsi attivamente per costruire città più eque, inclusive e sostenibili: ecco come fare il primo passo.